Politica, estetica e critica teatrale in Sicilia. Scritti catanesi (1857-1882)
SAGGIO SCIENTIFICO di MASSIMO BONURA
Scritti ottocenteschi, riprodotti e commentati, di N. Niceforo Stagnitti, A. Rizza, A. Abate.
La cetra e la spada
SAGGIO SCIENTIFICO di LEONORA e STEFANO PIACENTI
Un saggio sul teatro musicale otto-novecentesco che illustra il clima politico tra la fine della belle époque e le nuove imminenti avventure belliche.
Era l’ora terza
POESIE di VINCENZO SIRACUSA e EMILIANO ANTENUCCI
Preghiere in preparazione alla Via Crucis.
Lu cuntu di Natali
ALBO ILLUSTRATO di MASSIMILIANO TURTURICI
La narrazione per immagini della magia del Santo Natale espressa in versi; nella forma del classico “cuntu” siciliano.
Nuovi casi forensi di Diritto Civile
MANUALE GIURIDICO di GIULIO LA BARBIERA
Innovativi spunti critico-applicativi per gli Avvocati ed i Praticanti Avvocati.
Catene di silenzio
ROMANO di FRANCESCO PAOLO VIRGILIO
Un romanzo che descrive una terribile storia realmente accaduta. Tra orrore e violenza, sesso rubato e ideali traditi, amore e speranza, un susseguirsi di eventi caratterizzeranno la vita di Evelina.
‘A Puisiara
POESIE di FRANCESCA PICCIURRO
Una raccolta di poesie in vernacolo mediante la quale, l’Autrice, esprime le sue emozioni e l’essenza della sua terra.
Se son foto fioriranno
SAGGIO di MASSIMILIANO FERRO
La vita e l’arte di un fotografo che racconta e si racconta.
Dimensioni cinefumettistiche – Forme estetiche e socio-semiotiche del fumetto e interrelazioni mediali con il cinema
SAGGIO SCIENTIFICO di MASSIMO BONURA
L’ultimo viaggio del Templare
ROMANZO di LUCIA VINCENTI
Un romanzo avvincente e avventuroso dove la “decriptatrice di segreti” Lucia Vincenti allinea trame che si dipanano in un viaggio che proietta il lettore in un cunicolo spazio-temporale.
Politiche Globali per la salute e Pandemia da Covid-19
TESI di EDWARD RICHARD JUNIOR BOSCO
Una panoramica sulla politica globale per la salute attuata nel 2020, anno in cui il mondo è stato colpito dalla crisi covid-19.
Trattamento chirurgico dello Shunt portosistemico nel cane con tecnica del Cellophane banding
TESI di GIULIANA BRACCO
Vengono presentati tre soggetti affetti da shunt portosistemico extraepatico di natura congenita.
Svegliati e vola. Per te l’impossibile non esiste
SAGGIO di NICOLO’ MANNINO e SALVATORE SARDISCO
È urgente riscoprire la forza dell’amore e per farlo occorre scoprirsi umani.
Alla fine un battito
POESIE di RACHELE CAMPANELLA
Una silloge di 58 componimenti poetici in cui l’Autrice viaggia attraverso il mistero della vita come una sognatrice, attraverso stagioni e colori discrepanti fra loro che respirano nell’ombra del silenzio.
Frammenti di etnostoria di Palermo
SAGGIO di Paleografia
Questo volume è un poliedrico saggio che, attraverso l’analisi di alcuni frammenti della notevole giacenza documentale conservata presso l’Archivio Storico comunale di Palermo.
Registro del Processo a Luigi XVI
SAGGIO DI PALEOGRAFIA di GIROLAMO MAZZOLA
Un inedito testo conservato presso l’Archivio Storico comunale di Palermo ci svela delle rarità tuttora sconosciute della nostra storia.
Ritmica della Musica Contemporanea per i Bienni. Il Minimalismo nel I Tempo del Concerto per Violino e Orchestra n. 1 di Philip Glass
SPARTITI e SOLFEGGI di FABIO BARRACO
Ritmica della Musica Contemporanea. 12 Solfeggi difficili in chiave di violino per i Trienni
SPARTITI di FABIO BARRACO
18 Solfeggi difficili in chiave di violino per il III anno dei Corsi Propedeutici
SOLFEGGIO di FABIO BARRACO
18 Solfeggi cantati con accompagnamento ritmico per il I anno dei Corsi Propedeutici
SPARTITI di FABIO BARRACO
Il Liberty in Sicilia
SAGGIO di SILVIA CACCAMO
Esigenza di allargare il pubblico di conoscitori riguardo ad un argomento che ha da sempre incuriosito gli studiosi: il Liberty e, nella fattispecie, la sua declinazione nel suolo siciliano.
Quesiti di Diritto Penale
MANUALE di GIULIO LA BARBIERA
Un sussidio agevole di Quesiti sulle più scottanti ed attuali tematiche di Diritto Penale, pensato per i Praticanti Avvocati e per gli Avvocati.
Dio non sa
POESIE di Alessio Arena
“La passione oggi è ritenuta un sintomo di giovinezza, invece è una prova di vocazione: quella pulsione irrefrenabile, ambiziosa che sprona a fare, agire, amare; a raccogliere per poi disperdere. Chi non ha i mezzi per costruire si adopera per distruggere. Almeno questo Dio lo sa”.
La Bellezza
POESIE di Edward Richard Junior Bosco.
Ogni poesia ci rende protagonisti e parte integrante della bellezza.
Federico II – Il bambino che divenne Imperatore
ALBO ILLUSTRATO di GINO PANTALEONE e MONICA SALADINO
La straoredinaria vita illustrata di Federico II di Svevia, lo stupor mundi.
I Costanza
ROMANZO di FRANCESCO TERIACA
Questo romanzo conclude la trilogia dedicata a una saga familiare tutta siciliana, sullo sfondo di un piccolo paese delle Madonie, lungo un arco cronologico che attraversa mezzo secolo, dagli anni immediatamente precedenti l’Unità d’Italia fino alla fine dell’Ottocento.
I giornali di Palermo nell’Ottocento – Vol III (1880-1890)
SAGGIO ILLUSTRATO di GESUALDO ADELFIO e CARLO GUIDOTTI
Terzo volume di un progetto editoriale il cui scopo vuol essere quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell’Ottocento, attraverso l’analisi e la lettura dei principali giornali
I quattro pilastri della vita consacrata
SAGGIO di AGUSTINUS KRAEG RITAN
Questo saggio trae forza ispiratrice dal dialogo culturale e religioso tra l’Italia e l’Indonesia ed analizza i contenuti dell’esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II La vita Consecrata.
Monellacci o teppistelli?
SAGGIO di SPAGNUOLO VIGORITA, CIGLIANO
Sintesi degli orientamenti giurisprudenziali più pregnanti, di legittimità e di merito, scaturenti in riferimento all’articolo 2048 c.c.
Manuale di tematiche di Diritto Civile
MANUALE GIURIDICO di GIULIO LA BARBIERA
vocati, avvocati, magistrati, per i docenti e gli studenti universitari e per tutti gli operatori del Diritto.
Di panchina in panchina
SAGGIO di MAURIZIO CRISPI
La panchina, arredo urbano spesso trascurato e invisibile allo sguardo distratto e frettoloso, diviene protagonista assoluto della riflessione dell’Autore
Vattene via
ROMANZO di MARCO COCCIOLA
Una storia di separazione e unione in cui i due rievocano e trattano temi e fatti che appartengono all’uomo.
Tutto è compiuto
SAGGIO di VINCENZO SIRACUSA
Sette meditazioni sul Venerdì Santo, scritte ad Assisi, dinanzi l’eremo delle Carceri, tra il verde dell’antico romitorio, posto ad 800 metri di altezza, dove San Francesco, si ritirava in contemplazione.