Nei nostri libri la nostra vita
 

Lu Ma e lu Ri di Rosa

Lu Ma e lu Ri di Rosa. La vita di Rosa Balistreri in versi siciliani

di Anita Vitrano

IL VOLUME
Autore: Anita Vitrano
Prefazione: di Mario Modestini
Introduzione: Luca Torregrossa
Postfazione: Giuseppe Bagnasco
Progetto grafico copertina: Maestro Giorgio Clesceri da un’idea dell’Autrice
Pagine: 112, brossura
Formato: 14×21, verticale
Copertina: a colori con bandelle
Produzione: 24 febbraio 2025
Catalogo: EXL.279
Collana: La biblioteca ideale
Genere: Narrativa-Poesia
ISBN: 9791281090828
Prezzo: 15,00 euro

IL LIBRO
Un tributo a Rosa Balistreri ed un omaggio alla terra che ha dato i natali all’Autrice che, attraverso i propri versi in lingua siciliana, vuol farsi strumento che tramandi la forza e il valore del dialetto di un popolo a chi già ne comprende l’essenza auspicando nuove chiavi di lettura ad anime ancora acerbe di conoscenza. In amabili versi, l’autrice narra la vita di Rosa, nelle cui canzoni trapela tutto lo struggimento di un emigrante lontano dal suo paese natio, così come la rabbia verso un sistema pieno di contraddizioni e divari sociali, che Rosa canta, perché vivo nella sua anima più che mai; sarà questo il filo conduttore di tutta la sua vita umana e artistica. Nel volume anche delle preziose illustrazioni per meglio comprenderne i contenuti.

L’AUTRICE
Anita Vitrano è un’artista poliedrica. L’amore per la sua terra di Sicilia pervade quasi tutta la sua produzione artistica. La propensione verso l’Arte ed il Folklore la portano a cimentarsi in diverse forme espressive: dai testi poetici in lingua italiana e in dialetto Siciliano, al canto, alla realizzazione delle “Coffe” vero simbolo di una Sicilia che affonda le sue radici nell’arte del carretto e degli antichi mestieri. Per queste sue abilità le è stato attribuito il Premio Rosa Balistreri 2023, con la motivazione scritta dal Maestro Mario Modestini che è stato amico, e per tanti anni ha collaborato alla realizzazione delle musiche ed ha diretto l’artista Licatese. La poetessa Anita Vitrano ha ricevuto numerosi premi nazionali ed internazionali come il premio “Mons. Giuseppe Petralia 2020”, il Premio Barone Musso 2023, con la sua raccolta poetica “Inseguendo Pensieri in voluttà 2022” ha ricevuto l’Encomio Speciale “Aurora Termitana”, ed il premio Giacomo Giardina. È presente nella Collana “Oltre il Sole” (Fondazione Thule Cultura) e fa parte dell’Accademia di Sicilia, per la classe “Lettere”.

Il libro è ordinabile in libreria, reperibile negli store online ed è disponibile presso la casa editrice, inviando una mail a info@edizioniexlibris.com