Etica della responsabilità e cittadinanza attiva
a cura di Michele Di Cintio
IL VOLUME
Curatore: Michele Di Cintio
Scritti di: Michele Di Cintio, Fabio Peserico, Giulio Zennaro, Antonio Capuzzo, Giulia Orlando
Prefazione: Valeria Maggiore
Pagine: 158, brossura
Formato: 15×23
Copertina: flessibile, ill. di Debora Antonello
Produzione: 2 maggio 2025
Catalogo: EXL.299
Collana: Areté
Genere: Filosofia, scienze umane e pratiche didattiche
ISBN: 9791281090385
Prezzo: 16,00 euro
IL LIBRO
La lettura del presente saggio ci spinge a entrare in un dialogo profondo con i grandi temi del nostro tempo e con le domande etiche che quest’ultimo ci pone: cosa significa oggi essere cittadini responsabili in un contesto globale? Come possiamo promuovere una cittadinanza attiva che parta dall’impegno locale, e vada oltre quest’ultimo, abbracciando una visione globale del nostro impatto sulla Terra? Il volume affronta con profondità e rigore tale tema, cruciale per il presente di noi esseri umani e per il futuro dell’intero pianeta e lo fa sottolineando che problemi complessi, come quelli legati ai concetti di ecologia, ambiente ed economia circolare possono, anzi devono, essere oggetto di analisi non solo da parte delle scienze dure e delle discipline socio-economiche, ma anche di quelle umanistiche.
IL CURATORE
Michele Di Cintio già docente di Storia e Filosofia, preside di Liceo e ispettore ministeriale, ha insegnato “didattica della storia” per la SSIS del Veneto e “didattica interculturale della storia” all’Università di Padova per i master di studi interculturali. Nel 1988 ha ricevuto il premio “J. Monnet” dal Parlamento europeo. Attualmente è presidente del C.I.R.F.D.I., della SFI sezione vicentina e dell’Accademia di studi storico filosofici “Areté”. È autore di oltre 40 volumi e numerosi saggi ed articoli. Per Edizioni Ex Libris è direttore della collana “Areté – Filosofia, Scienze umane e pratiche didattiche”, ha curato i saggi Confronto con la complessità. Prospettive interpretative e riflessioni (2023), Elogio alla cura come fondamento della vita autentica (2024), Russia e Ucraina, una storia complessa (2024), e il capitolo Per un percorso critico di riflessione sul rapporto uomo-natura, inserito nel saggio Bellezza e natura. Il giardino come forma d’arte e di relazione tra uomo e ambiente (2024).

Il libro è ordinabile in libreria, reperibile negli store online ed è disponibile presso la casa editrice, inviando una mail a info@edizioniexlibris.com